Ieri la mia pausa di relax ha avuto come sottofondo il leggero chiacchiericcio delle amiche di Valentina, che son venute a trovarla.
So esser molto discreta quando voglio, e il mio libro non mi ha certo lasciato ascoltare i loro discorsi... fino a che il chiacchierare si è trasformato in un'infinita serie di complimenti! Fioccavano i "Mamma che buona questa torta!" e i "Ma dove lo trovi il tempo di fare queste bontà!"... e qualcuno ha persino avanzato il sospetto che Valentina fosse andata ad acquistare in pasticceria le torte che stava "spacciando" per sue!
E poi ho capito che stavano gustandosi la Sbriciolata... Valentina me ne aveva dato la ricetta tempo fa. E' una torta a cui è molto affezionata: migliaia di pomeriggi con le amiche a studiare durante i tempi dell'università non si scordano certo facilmente!!! Ed io ho letto nostalgia nei suoi occhi, quando raccontava l'attimo del the, sempre accompagnato da una bella fetta di torta.
E il the, il dolce che lo accompagna... Richiama alla mente i momenti rilassati e sereni in famiglia.
Ne parlavamo, io e Vale... Da quando si è trasferita le mancano molto quei pomeriggi a sperimentare dolci con sua mamma e la curiosità così grande da non aspettare neppure che il dolce si raffreddasse.
Ecco....uno di questi dolci era proprio la sbriciolata.
Però pare che le sue amiche siano rimaste deliziate anche da un'altra torta....
Mi sa che l'ha fatta con quella marmellata ricavata dal rabarbaro che ha comperato a Copenhagen....
Oggi mi ha dato anche questa ricetta!
Eccole entrambe!
Sbriciolata con crema di ricotta e mandorle all'arancia, di Valentina

per la sbriciolata
300 gr farina
80 gr di zucchero
75 gr di burro
1 uovo
1 scorza di arancia grattuggiata
Mezza bustina di lievito
per la crema
250 gr di ricotta
75 gr zucchero
Scorza di un’arancia grattugiata
Due cucchiai di succo dell’arancia
75 gr di mandorle tritate grossolanamente
Impastare tutti gli ingredienti come per una frolla normale, risulteranno delle grosse briciole.
Dividere l’impasto a metà: con la prima foderare il fondo di una tortiera compattando le briciole e tenere il resto da parte.
Intanto preparare la crema. Amalgamare tutti gli ingredienti a freddo finchè non risulta una crema liscia e senza grumi.
Stenderla con una spatola sulla frolla.
Coprire con il resto della pasta sbriciolandola con le mani e cercando di non lasciare parti scoperte.
Infornare a 180 gradi per 35 minuti.
Crostata di nocciole con marmellata di rabarbaro e fragole, di Valentina
Ingredienti
per la frolla
250 gr di farina
50 gr farina di nocciole (o nocciole tritate)
80 gr burro
80 gr zucchero
1 uovo
Scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaino di lievito
Un pizzico di sale
per la marmellata
450 gr di rabarbaro
200 gr di fragole
300 gr di zucchero
Partire dalla frolla.
Impastare insieme il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e la scorza del limone finchè risulterà una crema.
Rompere l’uovo e mescolare bene x ottenere un composto senza grumi.
Aggiungere le farine, il lievito e il sale impastando a mano finchè il composto non risulti una palla morbida e ben lavorabile.
Mettere in frigo una mezz’ora.
Per la marmellata: privare il rabarbaro dei filamenti e mondare le fragole: lavare la frutta ottenuta, poi metterla una pentola con lo zucchero.
Far sobbollire dolcemente finchè non avrà raggiunto la giusta consistenza, poi far raffreddare e invasare.
Stendere tre quarti della frolla su una tortiera coperta di carta forno, spalmare un generoso strato di marmellata, coprire con la restante pasta e mettere in forno a 180 gradi per 35 minuti.
del blog "La ciliegina sulla torta"
e al contest di Angela sulle mandorle


Con entrambe le torte però sarà al nostro buffet in giardino!!!!

Che buone le tue torte. Una più invitante dell'altra. Non vedo l'ora che si apra il nostro buffet!
RispondiEliminaGrazie per le ricette
Un abbraccio
Ivana
ciao,
RispondiEliminami avete scritto una mail relativamente alle ricette che vi ho inviato per la raccolta del buffet da giardino... non sono riuscita a trovare il modo di comunicare con voi...lo faccio qui (sorry!)
Va benissimo quello che avete detto: inserite solo le ricette che vi sono sembrate interessanti ed inerenti !
Volevo invitarvi con le vs stupende ricette al neo contest che ho lanciato: che ne dite, vi lasciate tentare???
un dolce saluto
e grazie di tutto!
Accidenti che buone! Quando mi presenti...Valentina!!! :-)) CIAO SILVIA
RispondiEliminaGustosissima!
RispondiEliminaLa sbriciolata mi fa una gola ....
RispondiEliminaGrazie mille a tutte!
RispondiEliminae Fata Golosa! sto studiando una ricetta xkè il tuo contest è meraviglioso!
Vale
che fantastiche torte... una più golosa dell'altra!!! io non saprei scegliere, vabè le assaggio tutte e due!
RispondiEliminaFavolose e golose le tue torte!!
RispondiEliminabravissima un bacione Anna
Una più buona dell'altra queste torte...non saprei quale scegliere e per non far torto a nessuna delle due direi che con una fetta e una fetta dirimo ogni questione e non se ne parla più!
RispondiEliminaAppalusi scroscianti a Valentina!!!
mi è venuta l'acquolina solo a leggere il titolo, figuriamo a mangiarla, complimenti
RispondiEliminaValentina complimenti per la sbriciolata..buonissima..inserita nel mio contest!!
RispondiEliminaChe bellezza, ecco ora una bella fetta (di tutte e due, eh !) per colazione sarebbe proprio il massimo, mi accontento di guardare...sigh...
RispondiEliminaBuona giornata !
hai davvero fatto un doppio gol!
RispondiEliminaCiao cara! Queste due torte sono meravigliose. Anch'io ho fatto la sbriciolona con ricotta, ma se non ricordo male invece del succo d'arancia, c'era il liquore, il tuo ripieno mi piace molto e dovrò provare la tua versione.
RispondiEliminaHo letto solo adesso che hai fatto i calamari ripieni e sono contenta che ti sono piaciuti.
Ti mando un grosso bacio
Raffa
Magari un giorno cucinerò la sbrisolona - che ho potuto degustare a Mantova - con il succo d'arancia. Mandorle, arance, nocciole. Mi piacciono molto. E volete vedere qui su Blogspot una mia foto di una ricetta con questi ingredienti? Se volete possiamo seguirci reciprocamente su Blogspot. E sono anche su altre reti sociali.
EliminaCiaO, HO POSTATO LA RICETTA PER IL BUFFET IN GIARDINO, L'HAI VISTA?
RispondiEliminaVale.... mi sa che sei una golosona... chi ti piacesse cucinare i dolci l'avevi ammesso, ma qui siamo a un altro livello. Bravissima!
RispondiEliminaDue belle ricette, complimenti a Valentina, bravissima!!!
RispondiEliminabravissima e complimenti per il blog!!!da oggi ti seguo con piacere...se ti va una fetta di torta passa a trovarmi!!!ciaooooooooo
RispondiElimina
RispondiEliminaشركة مكافحة حشرات براس تنورة
شركة تنظيف منازل براس تنورة
شركة تسليك مجارى براس تنورة
شركة تنظيف موكيت بالجبيل
شركة تنظيف سجاد بالجبيل
شركة ترولى لمكافحة الحشرات بالقطيف
شركة ترولى لمكافحة الحشرات بسيهات
شركة ترولى لمكافحة الحشرات بالجبيل
شركة تراب للحشرات
شركة تنظيف شقق بالدمام
شركة تنظيف منازل بالخبر
شركة تنظيف كنب ومجالس بسيهات