Oggi l'ho incontrata. Stavamo uscendo entrambe e fra un "Come va?" e un "Tutto bene?" ho scoperto che aveva invitato qualche amico per salutare prima di partire.
"Partire?! E dove vai di bello?" Le ho domandato.
"Qualche giorno in vacanza! Ogni tanto ci vuole!"
Oh già! Ci vuole sì! E poi in questi giorni di sole pieno vien proprio voglia di staccare la spina e immergersi nel più totale relax, magari con il leggero suono delle onde che accarezzano la sabbia e un bel cocktail freschissimo di frutta a portata di mano!
Non appena le ho parlato di cocktail di frutta s'è messa a ridere.
"Beh...Se vuoi io ho fatto dei bei bicchieri freschi e a base di frutta! Se vuoi, quando torniamo ce ne mangiamo uno assieme! ...Sempre che ti vada bene anche se non è un cocktail!!!"
A quel punto ho riso io!
Ci manca solo che un invito del genere non mi vada bene!!!
E così ci siamo incontrate, a pomeriggio inoltrato per una merenda fra vicine!
Valentina ci ha deliziate tutte con la rivisitazione in chiave dolce di una ricetta che adorava quand'era bambina e che era la sua gioia alla domenica sera: il riso al latte!
E fatto come ce l'ha proposto è davvero strepitoso: un dolce cremosissimo grazie allo yogurt e colorato grazie ai frutti di bosco! Un trionfo di freschezza e golosità!
Se ha offerto questa delizia primaverile ai suoi invitati di ieri sera, capisco bene perchè erano tutti così felici!!!
Risolatte ai frutti di bosco, di Valentina
Ingredienti
40 g di riso
2 dl di latte parz. scremato
1 baccello di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
100 g di yogurt al cocco
200 g di frutti di bosco
Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate tutta la parte interna con un coltello molto sottile.
Versate in una casseruola antiaderente il latte, lo zucchero, la parte interna della vaniglia e portate a ebollizione. Aggiungete il riso e cuocete a fuoco dolce per circa 25 minuti mescolando in continuazione finchè il latte sarà completamente assorbito e il riso morbido.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto per evitare che i chicchi si attacchino fra di loro e incorporate lo yogurt.
Mettete in padella i frutti di bosco con un cucchiaio di zucchero e fate sobbollire dolcemente per un decina di minuti, poi fate raffreddare.
Unire i frutti di bosco al risolatte e mettere in coppette: tenere in frigo fino al momento di servire.
Con questa gustosissima ricetta, Valentina partecipa a questi contest:(andate a vedere i fantastici prodotti italiani in palio sul sit o di Gustoshop!)
Buona!
RispondiEliminaLa devo provare! Complimenti per il blog ciao! :)
Eh si era proprio buona la tua coppetta.
RispondiEliminaIl riso al latte mi è sempre piaciuto, ma nella tua versione è davvero squisito.
Preparane un po' per la nostra festa!!Ciao
Un abbraccio
Che bella coppetta golosa!!
RispondiEliminaBellissima e invitante brava!
Buon fine settimana Anna
Che bello questo blog!!Ottimo il risolatte!! Grazie dell'invito Ivana, cercherò di inviarvi le mie ricette appena avrò un pò di tempo!! Anche Elisa m'aveva invitato a fare una ricettina che ahimè non ho ancora avuto modo di fare! Perdonate! Proverò a partecipare! :D Un salutooooooooooooooooo
RispondiEliminaChe coppetta invitante!!!
RispondiEliminaValentina che coppetta invitante hai prodotto, ma quante te ne sono venute? Giusto per regolarmi quando le proverò a fare.
RispondiEliminaCiao, Sara
Ciao Elisa, che bello il tuo blog! Che meraviglia queste coppette devo provarle! Buona domenica!
RispondiEliminaGrazie mille a tutte!
RispondiEliminaE guardate che ce ne saranno a bizzeffe nel nostro buffet!
Con questa quantità ne vengono due bicchieri come quello che vedi
Ciao grazie della visita e di esserti unita ai miei sostenitori...contraccambio con vero piacere!!!! Presto ti invierò le mie ricette per partecipare alla tua raccolta!!!
RispondiEliminaOttima questa tua coppetta,mi piace!!!
Bacioni e buona giornata ^_^
excellente verrine ta version est délicieuse la mienne est au chocolat je t'en félicite et bravo
RispondiEliminabonne journée
Che bello averti trovato!!!!!!!Ho partecipato anch'io al vostro incontro........! Torno a trovarti se vuoi. deny
RispondiEliminaVeramente golosi questi bicchierini!
RispondiEliminaPiacere di averti conosciuta e a presto.
Ciao!
Buono questo dessert!!!!!
RispondiEliminaSemplice e gustoso! Ciao SILVIA
RispondiEliminaMai mangiato, mi sembra proprio ottimo! Brava.
RispondiEliminaAlla prossima
Ciao...se passi dal mio blog c'è un premio per te!
RispondiEliminaMa sai che non ho mai mangiato in vita mia il riso latte???
RispondiEliminaQuesta versione ai frutti di bosco mi sembra davvero invitante!
Grazie per la ricetta ;)
Minù