Vi ho detto di Diana, l'amica di Sara; vi ho parlato di Cristina, che è venuta a trovare me. Non mi resta che dirvi chi è venuto a trovar Valentina!
Si tratta di Linda, che come lei e me ha la passione per la cucina.
Caso vuole (su! Credetemi che non l'ho fatto apposta!) che io stessi uscendo dal portone proprio nel momento in cui l'ascensore si apriva facendo uscire un vassoio seguito da una bella ragazza.
Più concentrata sul vassoio che sulla bella ragazza, ho trattenuto la porta dell'ascensore per aiutare...e non ho potuto fare a meno di commentare il profumo che sentivo!
"Quando si è invitati a cena, non si può arrivare a mani vuote!", ha sorriso.
"Certo che no!", ho risposto di rimando...e già sapevo che avrei chiesto a Vale la ricetta!!!
Ebbene...Ecco a voi la ricetta della..
Torta salata di fave e asparagi bianchi, di Linda

Ingredienti
per la base
300 gr di farina 00
150 gr burro
1 uovo
acqua q.b.
sale
per il ripieno
500 gr asparagi bianchi
500 gr fave
5 uova
50 gr farina 00
1/2 l di latte
sale
noce moscata
grana
Per la brisee: impastare la farina con il burro e l'uovo, aggiustare di sale, se è troppo consistente aggiungere un pò d'acqua. Far riposare in frigo fino al momento di stenderla.
Sgranare le fave eliminando anche la pellicina che ricopre ciascun seme e tenerle da parte.
Mondare gli asparagi, tagliando la parte finale e le fibre esterne con un pelapatate. Metterli in ammollo in acqua per eliminare eventuali residui di sabbia.
Lasciare le punte intere (circa 3 cm) e tagliare il resto a tocchetti piccoli.
Far saltare in padella con un pò di olio, salare e pepare a piacere. A fine cottura aggiungere le fave e un pò di burro (le fave devono appena scottarsi).
Mescolare uova, farina e latte e formare una pastella; aggiustare di sale e noce moscata.
Stendere la pasta su due teglie ricoperte con carta forno; distribuire su ognuna metà delle verdure, spolverare abbondantemente con formaggio grattuggiato poi versare delicatamente metà della pastella.
Infornare in forno caldo a 200° per 20 min.
Si tratta di Linda, che come lei e me ha la passione per la cucina.
Caso vuole (su! Credetemi che non l'ho fatto apposta!) che io stessi uscendo dal portone proprio nel momento in cui l'ascensore si apriva facendo uscire un vassoio seguito da una bella ragazza.
Più concentrata sul vassoio che sulla bella ragazza, ho trattenuto la porta dell'ascensore per aiutare...e non ho potuto fare a meno di commentare il profumo che sentivo!
"Quando si è invitati a cena, non si può arrivare a mani vuote!", ha sorriso.
"Certo che no!", ho risposto di rimando...e già sapevo che avrei chiesto a Vale la ricetta!!!
Ebbene...Ecco a voi la ricetta della..
Torta salata di fave e asparagi bianchi, di Linda

Ingredienti
per la base
300 gr di farina 00
150 gr burro
1 uovo
acqua q.b.
sale
per il ripieno
500 gr asparagi bianchi
500 gr fave
5 uova
50 gr farina 00
1/2 l di latte
sale
noce moscata
grana
Per la brisee: impastare la farina con il burro e l'uovo, aggiustare di sale, se è troppo consistente aggiungere un pò d'acqua. Far riposare in frigo fino al momento di stenderla.
Sgranare le fave eliminando anche la pellicina che ricopre ciascun seme e tenerle da parte.
Mondare gli asparagi, tagliando la parte finale e le fibre esterne con un pelapatate. Metterli in ammollo in acqua per eliminare eventuali residui di sabbia.
Lasciare le punte intere (circa 3 cm) e tagliare il resto a tocchetti piccoli.
Far saltare in padella con un pò di olio, salare e pepare a piacere. A fine cottura aggiungere le fave e un pò di burro (le fave devono appena scottarsi).
Mescolare uova, farina e latte e formare una pastella; aggiustare di sale e noce moscata.
Stendere la pasta su due teglie ricoperte con carta forno; distribuire su ognuna metà delle verdure, spolverare abbondantemente con formaggio grattuggiato poi versare delicatamente metà della pastella.
Infornare in forno caldo a 200° per 20 min.
peccato che da me gli asparagi bianchi non li trovo,e se usassi quelli verdi?
RispondiEliminavedi!?!!?!? qui da me ci sono solo quelli bianchi!!!
RispondiEliminaQuesta torta è realmente fantastica, veloce e tagliata a fettine molto adatta ad un antipasto tra amici mangioni.
RispondiEliminaDa un paio d'anni gli asparagi bianchi si trovano anche da noi, non facilmente, ma qualche negozietto riesce a procurarli, peccato che lo facciano a prezzi da urlo, ma se ne vale la pena...
Ciao, Sara
questa trta ha una ricetta particolarissima! me la segno, complimenti ^__^
RispondiEliminaStuzzicante questa torta salata! CIAO SILVIA
RispondiEliminaL'accostamento è molto buono.. anzi, tra i miei preferiti! Mi piace il tuo blog, arruolata! :)
RispondiEliminama sai Linda che non ho mai assaggiato le fave???
RispondiEliminasarà la volta che me le fai provare!!!
Vale
perfetta per il vostro buffet!ho delle fave in congelatore dell'orto,non mi resta che provare allora!
RispondiEliminabello anche il tuo di blog, mi piace questa aria anni 50.
RispondiEliminama che bello questo blog!!!
RispondiElimina